NOVITÀ AGOSTO 2013


copertinanovitàEleonora Nicolaci
La famiglia Nicolaci di Noto
(Secc. XVI-XVIII)

2013, 8°, pp. 120
Collana MNEME
n. 39
€ 12,00
acquista
ISBN 978-88-98381-43-243-2


La storia della famiglia Nicolaci è l’oggetto centrale della narrazione di Eleonora. Il fulcro su cui gioca la ricostruzione storica di un casato e di un legame col territorio che offre spunti di estremo interesse per comprendere come la storia delle nostre città non possa – oggi come allora – essere catalogata in processi usuali ma segua le specificità degli individui e delle loro esperienze di vita.
Una narrazione che si snoda grazie ad un puntuale lavoro condotto sulle fonti documentarie, necessario per raccontare vicende familiari assolutamente imprescindibili da quella della società cittadina. Nel ricostruire le vicende della sua famiglia raccontandone eventi e personaggi, vi è, infatti, il progetto di rendere pubblico un interesse che va di là dalle proprie radici familiari o, meglio, che intreccia le stesse con quelle della sua città.
Sullo scenario di una Noto aristocratica ma attraversata da intensi processi politici e sociali, acquisiamo così oltre ai tratti essenziali dell’esperienza politica, sociale ed economica dei Nicolaci – dal loro arrivo fino al raggiungimento del successo – aspetti della storia cittadina meritevoli di ulteriori approfondimenti.
Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la passione di Eleonora per la storia del patrimonio culturale netino, la cui conoscenza appare oggi più che mai indispensabile. Una passione che percepiamo nel suo lavoro e nel modo in cui ha mescolato le storie personali a quelle universali riportando fra noi, dalle nebbie del tempo, i suoi antenati insieme alle loro gesta politiche, all’attenta amministrazione dei territori, alla cultura, alle devozioni religiose e alla cura della memoria.
Per quanto sopra, per aver illuminato con grazia queste vite singolari e per aver condotto con impegno e passione la ricerca, considero il lavoro di Eleonora pregevole e utile per la storia della sua città.

Lina Scalisi
Ordinaria di Storia Moderna Facoltà di Lettere e Filosofia
Università di Catania

evento

premio

LIBRI DI-VERSI IN DIVERSI LIBRI
in memoria di Lucia Sortino
Lucia
Edizione 2013-2014

logoAVVISO PER I GIURATI DEL CONCORSO

STIAMO PER MANDARE LE POESIE PERVENUTE ALLA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO...
Preparatevi per la valutazione...

logomailing listLEGGI le precedenti news

mailing list iscriviti alla Mailing List

Urso-Avola

 

SEGNALA il nostro sito

il nostro sito



Torna su...